Sfoglie alle olive con caponata

Ingredienti

12 Sfoglie alle olive 
60gr di ricotta al forno
1 melanzana grande 
2 cucchiai di aceto di vino bianco
2 cucchiai di zucchero
8 capperi
20gr di pinoli
2 pomodori da salsa
Olio extravergine d’oliva
1 cipolla media 
80gr di olive verdi denocciolate
Sale grosso
1 gambo di sedano

Procedimento

Iniziate lavando e tagliando le melanzane a cubetti piccoli. Disponete i cubetti in un colapasta e spolverizzateli con del sale grosso. Lasciate riposare le melanzane salate per circa un’ora, affinché perdano l’acqua di vegetazione.

Intanto tagliate i gambi di sedano a listarelle sottili e sbollentateli in acqua salata, poi scolateli, asciugateli e fateli soffriggere nell’olio a fuoco dolce. Affettate la cipolla e tagliate i pomodori a cubetti.

In un tegame, fate soffriggere la cipolla nell’olio. Quando sarà appassita unite i capperi, i pinoli e le olive, facendo rosolare il tutto per 10 minuti. A questo punto, aggiungete i pomodori e fate cuocere a fuoco vivace per 20 minuti.

Scolate e sciacquate le melanzane avendo cura di asciugarle con della carta da cucina. Ora, in una padella antiaderente, aggiungete l’olio e fate friggere i vostri cubetti di melanzana fino a farli dorare. Aggiungete i gambi di sedano, il composto con i pomodori e amalgamate il tutto. Cospargete con lo zucchero e l’aceto, cuocendo ancora a fuoco moderato, finché l’aceto non sarà completamente evaporato.

Una volta ultimata la cottura, disponete la vostra caponata sulle Sfoglie classiche alle olive cospargendo il tutto con delle scaglie di ricotta al forno.